Tutto Ciò Che Poteva Rompersi si è rotto. Inesorabilmente rotto. Frantumato e disperso nelle storie dell’ultimo romanzo di David Valentini. Storie attuali, sincere. “Ho tutto
Autore: Elisabetta Fabi
Mia Sorella È Figlia Unica di Cecilia Lavatore – Recensione
Mia Sorella È Figlia Unica, “mia sorella” sono io, “mia sorella” sei tu, “mia sorella” siete voi. Siamo noi tutte, che dalla notte dei tempi,
La Malnata di Beatrice Salvioni – Recensione
Quanto radicati possono essere i pregiudizi, quanto dolore, quante storie si portano dietro? La Malnata, romanzo d’esordio di Beatrice Salvioni, ci porta lì ai confini
Ragazze Perbene di Olga Campofreda – Recensione
Ragazze Perbene, ultimo romanzo di Olga Campofreda, ha i tratti salienti di un libro generazionale, intimo e profondo. Che scava gli anni complessi dell’adolescenza quando
Caìgo di Michele Carpinetti – Recensione
Caìgo di Michele Carpinetti appassiona. È un romanzo politico che si confronta con l’incertezza dei tempi contemporanei. Con la nostalgia del passato e con la
Il Volo di Horacio Verbitsky – Recensione
Il Volo di Horacio Verbitsky è una delle inchieste giornalistiche che meglio spiega la dittatura argentina nel profondo della sua aberrazione (1976 -1983). Nel 1995