Bike Coaching di S. Poluzzi e R. Tomesani – Recensione


Bike Coaching

Bike Coaching, Percorsi In Bici Fuori e Dentro Di Te, è un libro avventura, dove attraverso la bici e un nuovo approccio al coaching facciamo diverse esperienze, per il corpo, la mente e le emozioni.

Prendere la bici e uscire, facendo spazio nell’agenda per passare del tempo con te stesso, potrebbe essere un gesto rivoluzionario.

Ascoltando le tue emozioni in movimento, in mezzo alla natura, nasceranno idee e pensieri nuovi; pedalando in silenzio di rilasserà il corpo e si attiverà la mente. è ormai chiaro, e non solo a chi fa ricerca in questo ambito, che camminare, correre, nuotare o pedalare all’aria aperta aiuta a pensare in modo diverso“.

Bike Coaching se vuoi lo compri QUI

Stabilendo che è a partire dal corpo che riusciamo a creare un ponte con le emozioni… uscire, fare anche una breve passeggiata, spezzare la routine, ci aiuta a cambiare prospettiva.

Si può prendere la bici per andare lontano o semplicemente per raggiungere un posto consueto in modo diverso“.

In Bike Coaching si inizia proprio dalle fasi preparatorie, gli autori ci spiegano le basi psicologiche ed emotive che servono per intraprendere un percorso fuori e dentro di noi.

C’è l’esperienza di Silvia, sismologa che ha scelto di iniziare il percorso di Bike Coaching, spinta dalla passione per la bici che ha fin da bambina, unita all’innata voglia di superare i propri limiti, timori e dubbi.

E una domenica mattina si parte… tra treni persi, strade medievali, ponticelli, borghi fermi nel tempo, passerelle sui fiumi, soste contemplative, salite e discese.

Incontriamo poi le esperienze di Mariateresa, Alessia, Nives, Fulvia e Concetta.

Ci viene spiegato come calcolare le tappe giornaliere, cosa e come fare se ci sono intoppi come la foratura di una ruota, cosa è caldamente consigliato portare con sé.

Dal cibo di scorta, l’acqua, beauty set comprensivo di antizanzare e crema solare, vestiti, luci per la bici, power bank. Insomma tutto ciò che potrebbe servire, per ogni evenienza.

Ah, ho scoperto che in bici non si usano le mutande. “Vietato!”

Ogni capitolo un tema reale, pratico, da affrontare: salita, viaggio, ritmo, superare i propri limiti…

E non è importante se la bici con cui uscire sarà quella in cantina, l’unica cosa importante è uscire.

Buona pedalata!

BIKE COACHING – PENDRAGON – 2024

Lascia un commento