Crac di M. Pompili e L. Monaco – Recensione


Crac

Crac, di Matteo Pompili e Lorenzo Monaco, con le illustrazioni di Luogo Comune, è un libro per bambini (e non solo) sulla vita, e la profonda riflessione “senza distruggere non si può creare nulla di nuovo“.

E allora Crac.

CRAC3 Libri

Ci è subito chiaro il concetto: la vita nasce se qualcosa fa Crac, perché le rotture generano cambiamenti e opportunità, danno prospettiva all’intera esistenza…

Crac se vuoi lo compri QUI

CRAC18 Libri

In questo suggestivo albo illustrato ci sono tanti Crac, grandi e piccoli, di quelli che cambiano la vita di un solo essere vivente o di tutto il Pianeta.

Lo sapevi che anche le stelle si spezzano? Le stelle bruciano nello spazio, covando materia nel silenzio. Talvolta però si frantumano. La materia degli astri si tramuta così in nuove stelle, nebulose, asteroidi, comete.

E pianeti“.

CRAC9 Libri

Nel tuo mondo niente è tranquillo. L’acqua e il vento sbriciolano le rocce, sgretolano i picchi, sminuzzano le cime.

A tal punto che le montagne si trasformano in pianure e in spiagge meravigliose“.

Affascinante dunque questo libro anche per la deriva filosofica, scientifica, divulgativa “Anche tu sei nato da una rottura, spontanea e dirompente. Hai potuto così urlare al mondo che esisti“.

Alla fine, nell’ultima sezione, gli autori hanno inserito un’appendice in cui vengono spiegati molto chiaramente i concetti scientifici sollevati nelle precedenti pagine.

Dalla nascita, alla fine delle stelle, le estinzioni di massa, la crescita come meccanismo inarrestabile, la convivenza col fuoco, i diritti universali, l’evoluzione di Darwin…

E ci spiegano come è nato questo libro.

Questo libro è stato concepito guardando un frutto ammuffito, un’arancia demolita lentamente da un fungo. Tanto è bastato per farci riflettere su degradazioni, fratture, scismi, scissioni. E idee scientifiche che hanno portato a degli strappi con il passato. Per riconoscere che tutte le cose alla fine si rompono: è inevitabile“.

Perché Crac è il suono del mondo che avanza.

Buona lettura!

CRAC – CAMELOZAMPA – 2024

Lascia un commento