La Fedeltà Della Spia di Peter Cunningham – Recensione


La fedelta della spia scaled Recensioni

La Fedeltà Della Spia. Fedele a chi? Fedele a cosa?

L’esistenza di Marty Ransom si trova davanti ad un bivio. Prendere la strada giusta vuol dire vivere senza sensi di colpa, vivere senza rimorsi, senza rimpianti. Vuol dire, in fondo, sopravvivere.

I giorni scorrono tranquilli, viaggiano ad andatura regolare, senza incontrare ostacoli particolari. Ransom è un diplomatico irlandese del Dipartimento degli Affari Esteri di Dublino. Ha due figli, una bella moglie e un’infanzia di cui andare fiero. Insomma, gli ingredienti per definire soddisfacente la vita di Marty ci sono tutti. Ottimo lavoro, bella famiglia, amici di cui fidarsi.

Ma è nell’aria qualcosa che farà crollare il castello apparentemente solido che ha costruito.

In La Fedeltà Della Spia gli equilibri cambieranno presto. La coppia di amici Christopher-Alison sarà l’ago della bilancia. Alison sarà l’ago della bilancia.

L’attraente ragazza inglese del Corpo Diplomatico sta per vestire, ad insaputa di Mr Ransom, i panni del diavolo tentatore. Il suo fascino sta per scatenare una tempesta dalla quale Marty faticherà a uscire senza ripercussioni.

Una tempesta che scaraventerà l’ignaro Marty nell’oscuro mondo dello spionaggio. L’obiettivo è l’IRA, l’Esercito Repubblicano Irlandese. L’obiettivo è una delle menti del repubblicanesimo irlandese. È una vecchia conoscenza di Marty. È qualcosa di più, è molto di più di una semplice conoscenza: “Santo cielo, è una cosa molto semplice. Kane è attivo, è uno della nuova cricca. Lei è suo primo cugino. Voglio che gli consegni un messaggio. Qual è la parte che non capisce?”

Cosa fare? A chi essere fedele? Al passato mai dimenticato o al senso del dovere?

La Fedeltà Della Spia se lo vuoi lo compri QUI

Iggy è il cugino con il quale è cresciuto, con i quale è piano piano diventato uomo. Rappresenta la promessa che ha stretto con l’Irlanda, è il cordone che lo lega con anima e corpo ai ricordi più felici. A Waterford: “…eppure Iggy Kane era parte della nostra famiglia, era nipote di mio padre, e le regole per le famiglie sono diverse da ogni altra regola.”

Difficile tirarsi fuori dagli impegni morali, figuriamoci se lavorativi. Figuriamoci se c’è di mezzo una donna. Alison, carisma da vendere e bellezza indiscutibile. Alison, una calamita per Marty. Nella vita come nel lavoro.

Il lavoro sta rubando la vita di Marty, lo sta allontanando gradualmente dalla moglie e dalle figlie: “Questa è un’attività solitaria, credimi. È come un piccolo club di cui nessun altro può fare parte: non Christopher, non Sugar, né i nostri bambini.”

La famiglia che percorre una strada diversa, un’infatuazione molto pericolosa e un macigno con il quale convivere. In che direzione sta andando Marty? Una cosa è certa: si sta per scottare e lo sta facendo nel peggiore dei modi.

L’operazione per catturare suo cugino è, come prevedibile, una bomba ad orologeria. La sua indecisione sarà letale, sarà un boomerang senza ritorno. Sembra la fine di tutto: “…lui mi aveva portato via qualcosa al di là dell’amore. Come se avesse fatto esplodere anche me.”

Il peggio, però, non è ancora arrivato: “Non avrei voluto mai arrivare e trovare ciò che sapevo mi aspettava. Volevo correre per sempre, non arrivare più, rimanere in sospeso…”

La Fedeltà Della Spia è lo specchio della società ai tempi dei Troubles in Irlanda. Tensione, diffidenza, tradimento, lealtà, appartenenza.

I rapporti interpersonali sono figli dell’inquietudine vissuta. C’è apprensione per il presente e nostalgia di un passato che difficilmente ritornerà. C’è sospetto per il prossimo ma ammirazione per chi è stato un punto di riferimento. Per Marty questo posto è occupato dal padre, il “Capitano”, una figura ai limiti della fantasia, un mito da ostentare per poter sfuggire alla mediocrità del tempo.

La Fedeltà Della Spia se lo vuoi lo compri QUI

Complimenti allo scrittore Peter Cunningham, irlandese originario della cittadina a sud-est dell’isola, Waterford. Presenta un romanzo intrigante, avvincente, ispirato alla sua biografia, che, nonostante sia ambientato negli anni ’60, risulta tremendamente attuale. In Irlanda, dopotutto, sembra che a volte il tempo si fermi.

A chi essere fedele? Al passato mai dimenticato o al senso del dovere?

Basta solo decidere.

Intanto: “La domanda è: tu sei pronto?”

LA FEDELTA’ DELLA SPIA – SOCIETA’ EDITRICE MILANESE – 2023

Lascia un commento