La Finanza Chiara E Semplice è quel libro che ognuno di noi aspettava per capirci finalmente qualcosa delle nostre finanze.
Siamo abituati a una routine economica nella quale le abitudini spesso non portano vantaggi ma solo noie ai nostri guadagni. Senza mai capire perché a fine mese non ci ritroviamo quanto vorremmo, andiamo avanti commettendo sempre gli stessi errori.
In La Finanza Chiara E Semplice impareremo a non compiere più gli stessi errori e a iniziare a gestire le nostre risorse in maniera oculata e proiettata verso un futuro prospero e fiducioso. A cominciare dal rapporto che abbiamo con il denaro.
Ci siamo mai chiesti che atteggiamento abbiamo verso i soldi? L’autrice, Ginevra Zucconi, esperta del mondo delle finanze (QUI il suo canale Instagram) ci spiega che è una reminiscenza della nostra infanzia e che può essere evoluta.
“”Soldi”. Una parola che evoca in ognuno di noi una sensazione, un’emozione, e un significato diversi.
Il rapporto che abbiamo con il denaro dipende molto dall’idea che ce ne siamo fatti fin da piccoli. Questa concezione è stata influenzata dalla sua famiglia e così via, risalendo di generazione in generazione. C’è chi aveva i genitori che discutevano sempre per questioni economiche e ora ha un rapporto conflittuale con il denaro, al punto di non volerci avere a che fare vivendo costantemente con pochi euro sul conto.”
A partire quindi dal nostro rapporto col denaro, e di esempi concreti da leggere uno dopo l’altro, andremo a farci domande su quale sia il nostro rapporto con il denaro. A scoprire come dei bias cognitivi influenzino scelte sbagliate perché comandati dal pensiero veloce invece che da quello lento.
A partire dal capitolo dedicato al bilancio mensile impareremo a sfruttare un nuovo modo di pensare al nostro stipendio e/o guadagno mensile. Analizzandolo nel profondo proprio per creare un oculato bilancio mensile al riparo da spese non necessarie.
La Finanza Chiara E Semplice se vuoi lo compri QUI
Anche i risparmi saranno analizzati con una luce nuova, proprio per produrre riserve dedicate a quello che ci fa stare bene. e vivere in maniera serena la nostra vita.
“Se ti chiedessi quanto spendi ogni mese, sapresti più o meno rispondermi, ma sai anche come spendi i tuoi soldi? Il primissimo passo da fare per iniziare a gestire al meglio le tue finanze è sapere dove va ogni singolo euro che spendi. È un po’ come andare dal medico solo dopo aver fatto la diagnosi sarà in grado di darti una cura.”
Una volta concepito e consolidato il bilancio familiare nel quale ogni entrata e uscita è ponderata grazie alle nostre vere necessità. Si può cominciare a pensare anche a come risparmiare perché sappiamo finalmente quanto del nostro stipendio/guadagno mensile possiamo dedicare a questa fonte di sicurezza per il futuro.
L’autrice ci porta prima di tutto a capire il mondo della finanza e lo fa con parole semplici e frasi ponderate. Permette al lettore, anche se è alle prime armi, di farsi un’idea concreta di come funzioni l’economia oltre il proprio rendiconto. Così da sfruttarla al meglio.
A cominciare proprio da quei TAN e TAEG che leggiamo sempre quando chiediamo o ci propongono un finanziamento ma che fino a prima della lettura di La Finanza Chiara E Semplice, molti di noi non sapevano cosa significassero davvero. Come agissero quindi dentro al nostro prestito.
Ogni capitolo del libro da “Rimetti in ordine le tue finanze” fino a “Pianifica il futuro” è studiato per essere uno strumento efficace al servizio del lettore. Un aiuto quindi per rendere la nostra vita migliore.
È anche un ottimo regalo per l’amico/a in cerca di un aiuto per non finire a zero ogni meso sul conto ma che non sa proprio da dove partire per trovarlo.
LA FINANZA CHIARA E SEMPLICE – HARPERCOLLINS – 2024
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.