Marmellate Un Ricettario Da Spalmare di Autori Vari – Recensione


Marmellate Recensioni

Marmellate Un Ricettario Da Spalmare è un piccolo grande libro dai colori allegri e deLicati come i toni degli agrumi.

Perché proprio degli agrumi? E’ una questione un po’ di Unione Europea, con una classificazione, è un po’ di Gran Bretagna, con il loro ‘marmelade’ e ‘jam’.

In Marmellate Un Ricettario Da Spalmare andiamo a conoscere cosa c’è dentro quegli splendidi barattoli zuccherosi, pieni di frutta, qualcuno dai toni aciduli, addirittura piccanti, o dall’accento orientale.

Siamo infatti di fronte a un libro che va oltre il ricettario introducendo il lettore esattamente su cosa trattiamo quando parliamo di marmellate.

“In questo piccolo ricettario vi spiegheremo come realizzare delle autentiche prelibatezze, raccogliendo le ricette classiche della tradizione, ma anche alcune sfiziose varianti, che vi permetteranno di conservare la frutta nella sua forma più golosa di ogni stagione!”

Dopo una classificazione che passa dalle classiche marmellate (per l’Unione Europea solo quelle agli agrumi), si passerà alle confetture (quelle che noi chiamiamo marmellate ma che per l’Unione Europea riguardano tutti gli altri frutti). Per andare poi oltre verso la Composta, la Gelatina, la Conserva, la Mostarda e infine il Chutney. Tutto rigorosamente spiegato in modo semplice e con poche e buone parole.

Marmellate Un Ricettario Da Spalmare se vuoi lo compri QUI

Seguiranno dei consigli sulle preparazioni, tipo la scelta della frutta, lo zucchero, i vasetti, la sterilizzazione, conservazione ed etichette. Oltre a illustrarci le formidabili evoluzioni delle nostre ricette grazie alla Pectina (un aiuto per la frutta troppo acquosa, per esempio).

Poi si comincerà la rassegna delle nostre ricette partendo proprio dalle marmellate.

“Come abbiamo visto all’inizio di questo libro, le marmellate vere e proprie sono quelle a base di agrumi (gli amici inglesi non a caso distinguono la tradizionale marmelade a base di arance da tutte le altre, che vengono categorizzate come jam).

Partiremo proprio dalla ‘Marmellata di arance amare’ fino alla ‘Marmellata speziata agli agrumi’. Per poi passare alle confetture con quella classica di albicocche fino alla ‘Confettura di zucchine’. Poi è il turno dei chutney con il ‘Chutney di mela’ fino a quello di ‘Cranberry’. Dopo ci sono le mostarde di fichi e di mele cotogne.

Ma non finisce qui perché Marmellate Un Ricettario Da Spalmare offre anche un piccolo ricettario nel quale applicare le nostre preparazioni. Quindici ‘Ricettine’ che spaziano dai biscotti alle cheesecake, ciambellone, crostata, crumble, frolla, panna cotta, muffin, sacher, plum cake e sfogliatine.

Tra ricette e ricettine siamo a un’ottantina di proposte per rendere ogni stagione più speciale. Ognuna delle proposte è spiegata in maniera semplice ed esaustiva. Così da essere fruibile a ogni tipo di lettore (pure quello non troppo ferrato in cucina).

E’ anche un ottimo regalo per l’amico/a che ha tanti frutti in casa ma non sa come impiegarli.

MARMELLATE UN RICETTARIO DA SPALMARE – EDITORIALE PROGRAMMA – 2022

Lascia un commento