
Chef Rubio, dopo la recensione di Mi Sono Mangiato Il Mondo, ci concede una splendida e profonda intervista.
Comโรจ nata la passione per la fotografia?
Credo che รจ una cosa che si abbia innata. Come tante altre cose. Poi si acquisisce metodo, esperienza e nuovi mezzi. Quindi da quando avevo dieci anni fino a oggi, con dei momenti bui per la fotografia perchรฉ non ho avuto il modo di scattare, perรฒ dalle prime usa e getta ad oggi ho sempre scattato come ho potuto in maniera abbastanza istintiva e di pancia senza troppi sofismi o tecnicismi. Poi negli ultimi cinque anni ho anche studiato su libri di testo importanti che usano anche nelle scuole e me la sono migliorata ancora per conto mio. Perรฒ diciamo che รจ una cosa che mi piace fino da quando sono ragazzino.
Quindi รจ nata prima la passione per la fotografia rispetto a quella per la cucina?
Beh considerando che ho iniziato a fotografare a dieci anni forse sรฌ, ma diciamo che se viene calcolata anche lโingestione degli ingredienti, รจ da quando che sono uscito dallโorgano di mia madre che ho cominciato a mangiare e a dedicarmi alla cucina, quindi forse invece viene prima la cucina.
Altra tua passione, il rugby. Eโ uno sport che consiglieresti fin da bambino?
Assolutamente sรฌ, dai quattro o cinque anni. Io ho cominciato tardi. Avevo dieci anni. Perรฒ ci sono amici miei che hanno cominciato a cinque, sei anni e quindi a dieci anni erano giร formati. Cosรฌ anche i figli di tanti amici e colleghi. Quindi sรฌ, fa benissimo.
In Mi Sono Mangiato Il Mondo ogni scatto ha un pensiero collegato. Il pensiero lo componi con lo scatto oppure quando sviluppi la foto?
No, รจ stato fatto dopo, piรน per gioco che per riflettere o sorridere che per spiegare la foto in sรฉ. Non aveva, e non ha, il minimo desiderio di voler spiegare nulla. Eโ semplicemente unโemozione da uno spettatore che si riguarda la foto dopo che lโaveva vista dal vivo.
Mi Sono Mangiato Il Mondo รจ pieno di luoghi incredibili. Quale parte del mondo ti ha colpito di piรน?
Tutto il mondo รจ stupendo. Ci sono delle politiche del mondo che non mi piacciono. Come quella di Israele, dove sono stato, che mi ha scioccato in negativo. Visto che sono riuscito a entrare in una delle poche roccaforti palestinesi. Sono basito dalla societร e da tutti quanti gli enti internazionali che non fanno nulla per risolvere un conflitto che adesso conta centinaia e centinaia di migliaia di vittime. Sarebbe lโora di risolvere, adesso che il mondo sta andando sempre piรน verso lโodio e che invece avrebbe bisogno di pace e fratellanza. Quindi, a parte questa cosa che mi ha sorpreso in negativo, il mondo รจ estremamente bello sotto ogni punto di vista. Nella sua semplicitร e anche nella sua difficoltร .
Quindi bisognerebbe โtoccare con manoโ per capire la situazione complicatissima tra Israele e Palestina?
Diciamo che se si andasse a Ramallah invece di fermarsi solo a Tel Aviv si capirebbero tante piรน cose e forse si farebbero maggiori pressioni per non tirarsi piรน la zappa sui piedi. L’esistenza di tali oppressioni non fa bene nรฉ a loro nรฉ a noi. A nessuno.
Mi Sono Mangiato Il Mondo se vuoi lo compri QUI
Qual รจ il cibo piรน strano che hai assaggiato in giro per il mondo?
Ho mangiato veramente di tutto. Pulcini che erano quasi allo stadio ultimo di formazione dentro ancora allโuovo. Bolliti e mangiati tutti interi con lโuovo. Ero in Cambogia. Oppure lo sperma di merluzzo messo sopra a un โnigiriโ in Giappone. Ho assaggiato il tofu marcio. E anche lo squalo marcio. Di cose strane ce ne sono, basta che si entra un pochino nellโottica di dove sono nate e risulteranno meno disgustose.
Sfogliando Mi Sono Mangiato Il Mondo viene da chiederti il cibo che ti รจ piaciuto di piรน e quello invece di meno.
Nelle foto ritratte ci ho pensato poco perchรฉ non mi sono soffermato solo sul cibo ma tra Vietnam, Cambogia, Laos ci sono delle zuppe fantastiche, per esempio quelle vietnamite sono incredibili. Per quanto riguarda quello meno appetibile non cโรจ, non mi va di tirare in ballo nessuna nazione perchรฉ sono veramente tutti cibi interessanti.
In fondo ognuno assaggia quello che gli pare?
Esatto.
Senza retorica, cosa fa, o cosa farebbe Chef Rubio per rendere questo mondo migliore?
Farei studiare tutti gli abitanti del mondo. Farei studiare la storia, passata e presente per avere un futuro piรน roseo. Peccato che i tassi di alfabetizzazione sono allarmanti, inclusa lโItalia, e mi fa molto sorridere perchรฉ il 90 percento delle persone che vengono scappando da una guerra, che vengono ritenuti selvaggi, sanno almeno tre o quattro lingue perfettamente. Eโ un paradosso che chi viene chiamato barbaro in realtร รจ un potenziale dottorando.
Progetti futuri?
A luglioย sarรฒ in Guatemala, in missione conย IFADย , il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo delle Nazioni Unite.ย Darรฒ il mio contributo a “Recipes for Change – Ricette per il cambiamento” serie tv trasmessa sul web in cui chef da tutto il mondo cucinano piatti con alimenti e materie prime delle terre maggiormente colpite dai cambiamenti climatici. Un modo perย scambiare metodi e conoscenze con popolazione che vivono in condizioni critiche.
MI SONO MANGIATO IL MONDO – RIZZOLI – 2018
Devi accedere per postare un commento.