Recensione di Global Cooking – Julia Morat


Global Cooking Recensioni

Global Cooking emana profumi e sapori dal mondo già partendo dal sommario, dove il nostro pianeta è diviso per ricette.

Europa, America, Asia, Oceania e Africa sono rappresentate da nomi noti del panorama culinario mondiale ma anche da ‘chicche’ che l’autrice, Julia Morat, ci racconta sempre con quel suo modo pimpante e interessante.

In Global Cooking andremo alla scoperta delle passioni dell’autrice prima di tutto per poi leggerne e impararne le ricette che ne conseguono.

“Famiglia. Cucina. Viaggi. Tre cose che mi fanno battere sempre forte il cuore per l’emozione, la felicità, il senso di benessere che mi suscitano.”

Questo è il secondo libro di Julia Morat, il primo ‘Passione Cooking’ lo abbiamo recensito QUI, e stavolta la prospettiva si allarga e comprende quindi tutta la vita dell’autrice.

Ricordi in posti speciali s’incastonano nella mente e nel cuore e trovano spazio quindi anche in tavola. Perché è più semplice collegare qualcosa di memorabile a qualcosa di profondamente buono da mangiare. E’ così che Global Cooking trova un proprio spazio originale nei ricettari internazionali. Offre degli spunti che ognuno di noi ha sempre riscontrato dopo essere tornato da un viaggio cercando quegli odori e quelle pietanze che erano parte integrante del viaggio stesso. Puntando magari a rifarle a casa propria.

“Questo mio libro riunisce proprio la cucina e i viaggi. Vi propongo solo ricette internazionali, la maggior parte gustata a migliaia di chilometri da casa durante uno dei miei viaggi alla scoperta di questo bellissimo mondo. Perché viaggiare è anche questo. Assaggiare le pietanze del posto, provare nuovi sapori e scoprire nuovi profumi.”

Global Cooking se vuoi lo compri QUI

Con un pensiero simile nell’introduzione del libro, non si vede letteralmente l’ora di girare pagine per godersi le ricette e i viaggi della Morat.

Si parte dalle ‘europeissime’ ‘Zucchine hasselback’ per arrivare al sudafricano ‘Malva pudding’ in un tripudio di esperienze mondiali tutte da gustare.

Sono più di ottanta le ricette che spaziano dal ‘chili con carne’ al ‘pollo al burro con pane chapati’. Dalle ‘Mezzelune ripiene di ananas’ al ‘Chutney di peperoni’. Dal ‘Gua bao with pulled pork’ alla ‘Tortilla de patatas’. Dai ‘Donuts’ al ‘Pita burger with grilled vegetables and baba ganoush’. E tantissime altre pietanze dal mondo che hanno come collante l’amore dell’autrice per quello che racconta nelle pagine di Global Cooking.

Ogni ricetta è spiegata alla perfezione, con passaggi semplici e/o semplificati a bisogno per rendere la fruibilità massima. E’ quindi un libro per tutti, non solo per i più esperti in cucina che si vogliono cimentare con le ricette del mondo.

C’è un’immagine esplicativa per ogni piatto così da rendere più chiaro il risultato finale. Le fotografia sono tutte scattate sempre da Julia Morat essendo anche questa una delle passioni della sua vita.

Ha un’edizione bellissima che lo rende un prezioso alleato in cucina e un ottimo regalo per l’appassionato di cucina estera (e non solo).

Per chi volesse seguirla ogni giorno, il blog culinario di Julia Morat lo può trovare QUI

GLOBAL COOKING – RAETIA – 2021

Lascia un commento