Ristoranti D’Italia 2025 è la nuova guida del Gambero Rosso che esplora il mondo della ristorazione in maniera indipendente e soprattutto trasparente.
Da tanti anni questa guida è un punto di riferimento per gli appassionati di cucina e di luoghi da visitare che caratterizzino una determinata zona d’Italia. E anche quest’anno non si smentisce.
In Ristoranti D’Italia 2025 andiamo alla scoperta della nostra nazione quando ci prende alla gola e diventa irresistibile perché siamo fortunati noi italiani che tra le tante attrattive abbiamo anche quella della cucina. Un argomento che può essere tradizione ma anche innovazione e contaminazione con le tante realtà che si susseguono nel territorio variegato della nostra penisola.
“I ristoranti si trasformano in bistrot, le trattorie si riscoprono contemporanee, le enoteche incontrano nuovi format di cucina. La ristorazione italiana è in pieno fermento: l’offerta si rimodula perché sta cambiando netto il nostro modo di vivere la tavola.”
Così come sta cambiando il mondo della cucina anche Ristoranti D’Italia 2025 in questa nuova edizione propone una guida diversa, aggiornata e al passo con i tempi. Diventa infatti molto più visiva rispetto alle precedenti edizioni. Con riferimenti precisi che spaziano nelle regioni di appartenenza come le cartine dove vengono geolocalizzate le premiate tre forchette, tre bottiglie, tre tavole, eccetera.
Per scoprire tutti i premiati puoi andare alla pagina ufficiale del Gambero Rosso cliccando QUI
Anche la grafica stessa della narrazione per singolo ristorante si fa più coinvolgente e di ancora più facile comprensione.
Bellissime inoltre le immagini di piatti che caratterizzano alcuni dei ristoranti premiati.
Ristoranti D’Italia 2025 se vuoi lo compri QUI
Quest’anno sono 2430 gli indirizzi in giro per l’Italia per mangiare e/o per bere. 400 addirittura le novità a dimostrazione del grande lavoro che ogni anno lo staff del Gambero Rosso compie con dedizione e passione.
Quest’anno lo staff è capitanato da due nuove curatrici, Valentina Marino e Annalisa Zordan, nonché dal nuovo direttore responsabile Lorenzo Ruggeri.
Proprio quest’ultimo ha dettato le nuove linee guida non solo di Ristoranti D’Italia 2025 ma anche della stessa linea editoriale generale rendendola più asciutta e mirata agli obiettivi attuali e futuri del mondo food&beverage.
“La velocità dei canali di comunicazione, la capacità attentiva sempre più precaria – sposati come siamo con il nostro cellulare – i ritmi lavorativi frenetici impattano anche sulle modalità di fruizione. Tempi più stretti e ricette più snelle: i tre ingredienti per piatto ormai sono legge non scritta, via le presentazioni barocche e servizio meno ingessato. I clienti cercano calore, piacevolezza, spensieratezza. E sono sempre più labili i confini tra le categorie classiche di ristorazione, con modelli che si contaminano a vicenda, la trattoria pesca dal ristorante e viceversa, le enoteche dai bistrot, torna a brillare la cucina di mercato e di giornata.”
Ogni scheda presente all’interno della guida è corredata da tutte le informazioni che c’interessano per capire se quel ristorante, trattoria o bistrot è esattamente quello che ci va di prenotare per un viaggio gustativo. Con riferimenti precisi che partono dall’ubicazione al prezzo di massima, giorno di chiusura, numero di contatto e una narrazione che ci porta al suo interno prima ancora di averlo visitato.
Siamo stati anche alla presentazione della guida dove due star del canale tv del Gambero Rosso, ovvero Giorgione e Vito, hanno diretto una presentazione asciutta scherzando sulle nuove direttive ma seguendole fedelmente così da conoscere tutti i premiati senza però annoiarsi mai.
Ristoranti D’Italia 2025 è una fedele alleata per girare l’Italia e scovare sempre un indirizzo per mangiare e/o bere secondo quello che in quel dato momento vogliamo assaggiare e/o degustare.
È anche un ottimo regalo per l’amico/a che cerca situazioni nuove in giro per l’Italia senza incorrere in spiacevoli sorprese.
RISTORANTI D’ITALIA 2025 – GAMBERO ROSSO -2024
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.