Roma 2023 è un atto coraggioso e generosissimo che la redazione de La Pecora Nera fa ai suoi lettori e a tutti quelli che vogliono affrontare il mondo del cibo e del bere con attenzione.
Palco di scena della guida è Roma (c’è anche di Torino e Milano) come dice lo stesso nome. Ma non solo la città, tutto l’entroterra laziale spingendosi fino ai confini con le altre regioni. Insomma, dove c’è curiosità culinaria (e alimentare) La Pecora Nera si sposta per andare a testare cucina, prodotti, vini, oli, eccetera.
In Roma 2023 abbiamo una selezione veramente pura di ristoranti, pizzerie, locali dove fermarsi per un pranzo veloce, dove fare una spesa attenta e molto altro. Non c’è però nessuna forma di compromissione del giudizio, a partire dai conti dei ristoranti e via discorrendo, che gli inviati pagano in autonomia.
“Ora che i 20 anni di attività li abbiamo compiuti, possiamo fare un primo bilancio ed è più che positivo. Di errori ne abbiamo commessi tanti, ma siamo stati sempre pronti a correggere il tiro e a ripartire, ma su una cosa non abbiamo mai derogato: scrivere nell’interesse unico del lettore, visitando i locali in forma anonima pagando il conto come clienti qualsiasi, rifiutando gli inviti stampa e i conflitti d’interesse con le categorie valutate.”
Con un’introduzione così il lettore è già a suo agio, e posso confermarlo in primis, ed è pronto a farsi consigliare da La Pecora Nera. Perché stiamo in un periodo storico dove le recensioni la fanno da padrona, guarda Google, TripAdvisor, eccetera, con il cliente che diventa giudice impietoso perché è lui stesso che si paga il conto. E come ha detto l’inventore di un’importantissima catena americana di supermercati, il tuo capo è il tuo cliente. Quindi se aggiungiamo l’esperienza ventennale nel dare giudizi, vedi che esce una guida unica, superiore alle adulazioni, e piena di consigli per muoversi a Roma (e nei dintorni) quando scatta il languorino o la curiosità di mettersi a tavola in un posto speciale (o di fare la spesa, eccetera).
Per certificare l’autenticità di giudizio a partire dal pagamento dei conti, c’è una tecnologia orientata al blockchain. All’interno della stessa guida, infatti, si possono inquadrare con lo smartphone dei qr code che rimandano a un’app innanzitutto e ad altri contenuti che certificano il discorso indipendente portato avanti da La Pecora Nera.
La guida dopo un’introduzione esaustiva e una legenda precisa si divide in tre macrocategorie: “le tavole”, “le pause golose” e “la spesa di qualità”. Con un indice completo a conclusione il tutto.
La prima macrocategoria “le tavole” è dedicata a: ristoranti gourmet, neo bistrot e bistrot creativi, enoteche con cucina, trattorie e osterie, ristoranti etnici e pizzerie.
La seconda macrocategoria “le pause golose” è dedicata alle colazioni, i pranzi veloci, le merende, gli aperitivi, le cene veloci, dove andare fino a tarda ora e dove a tutte le ore.
La terza macrocategoria “la spesa di qualità” è dedicata a enoteche, birroteche, oleoteche, gastronomia, panifici, pastifici, macellerie, pescherie, formaggerie, pasticcerie, cioccolaterie, teerie, torrefazioni, utensilerie, bio&equo, mercati di Campagna Amica (un partner della guida, la storia la trovi QUI) e a chiudere i mercati rionali di Roma.
Quindi una proposta che spazia in ogni dove e una ricerca continua verso le nuove realtà che fanno della qualità, della stagionalità e dell’attenzione verso il cliente, un mantra della propria impresa.
Il linguaggio è informale ed empatico. Le critiche sempre costruttive. E la professionalità di giudizio si ‘respira’ in ogni pagina della guida.
Siamo di fronte a qualcosa di più di un libricino di circa quattrocento pagine. E’ un amico sincero che non te la manda a dire se deve criticarti ed è per questo che un elogio da lui è molto più potente, profondo e sentito.
Dentro la guida c’è la generosità di una redazione che si fa in quattro tutto l’anno per migliorare e migliorarsi (come scritto sopra) e solo per questo dovrebbe essere un riferimento per Roma e dintorni.
Una lettura speciale e un regalo dall’esito garantito per quell’amico/a che storce il naso quando sbaglia ristorante per dedicarsi una serata speciale.
Se t’interessa, la trovi QUI
ROMA 2023 – PECORA NERA – 2023
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.