Spezie è la nuova proposta che Il Cucchiaio D’Argento espone in maniera magistrale, sempre forbita e a illuminante.
Siamo abituati a conoscere le spezie come abitudini nei nostri piatti ma ne conosciamo davvero la storia? Sappiamo da dove arrivano e perché, per esempio?
In Spezie andiamo a esplorare quelle polveri, quei semi, quelle parti di piante aromatiche che comunemente arricchiscono la nostra cucina. Lo facciamo in maniera esaustiva partendo dalla storia fino a capirne come sfruttarle al meglio nei nostri piatti.
Un libro non solo per i neofiti, quindi, ma anche per gli esperti in cerca di consigli unici per variegare il proprio estro nelle preparazioni, prima, durante e dopo i fornelli. Già, perché oltre al sapore, e quindi al gusto, c’è anche la vista a fare la sua parte con i colori più invitanti possibili.
“Un volume che offre una guida sicura in un mondo di colori e aromi capaci di cambiare le sorti di un piatto e di dare un tocco esotico sorprendente anche al menu di tutti i giorni.” (Sofia Bordone, Editore Il Cucchiaio D’Argento)
Spezie si apre con piacere, è un libro attraente anche solo alla vista. Ripercorre una storia prestigiosa che appare vicina e non più lontana nel tempo grazie all’uso ormai pressocché globale delle sostanze aromatiche vegetali nelle cucine, e nelle abitudini, di tutto il pianeta Terra.
Eppurec’è stato un tempo che erano dedicate solo ai ricchi. Un lusso, come oggi immaginiamo caviale, ostriche e champagne, e che lentamente è entrato in tutte le case del mondo.
Spezie se vuoi lo compri QUI
Dopo la storia approfondita, c’è la classificazione di ogni spezia e l’importante capitolo dedicato ai mix. Dal pulled pork rub degli USA fino al curry verde thai della Thailandia. Un giro del mondo in base alle miscele.
Poi si passa alle ricette. Un centinaio in tutto, sempre mostrate (e raccontate) in maniera precisa ed efficace per tutti.
“In ogni ricetta è d’obbligo adottare una logica esaustiva, chiara e intuitiva. Questo è l’obiettivo che ha animato la scrittura di tutte le ricette del volume.”
Le ricette partono da “Crema di Ceci mediorientale” e arrivano fino a “Golden smoothie alla curcuma”. Sette capitoli in tutto: finger food, riso pasta e cereali, vegetali, carne, pesce, legumi e dolci.
Ogni alimento è approfondito e trattato con la solita eleganza che contraddistingue Il Cucchiaio D’Argento. Le immagini poi dei piatti rendono ancora più accattivante il volume e ne danno una resa assolutamente allettante per immergerci nel fantastico mondo delle spezie.
È anche un ottimo regalo per l’amico/a in cerca di un volume unico per arricchire la propria biblioteca culinaria.
SPEZIE – IL CUCCHIAIO D’ARGENTO – 2023
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.