The Manhattan Boss è un divertente acquerello letterario ambientato nella New York degli anni Trenta.
In una rocambolesca avventura dove tutto sembrerebbe avvicinarsi ai cliché del noto periodo americano invece diventa una grande originale baraonda.
In The Manhattan Boss c’è Santo che fa il boss dei Capucci e ha una moglie Evelina che è devota come vuole la tradizione malavitosa. Ci sono due sgherri che farebbero di tutto, Antò e Giosuè, per il proprio capo e che forse starebbero meglio a fare meno di quello che fanno. O forse no.
In più in una faida mafiosa che si rispetti c’è anche il concorrente per il controllo del mondo criminale, la famiglia Carousel, che ha tutto tranne che voglia di restare a guardare il potere dei Capocci.
Quello che però sfugge di mano a tutti è che Evelina è appassionata di cinema. Rimarrà folgorata nell’anima dalla visione di “Via Col Vento” e da quel bel tipo di Clarke Gable che tutto sembra tranne che suo marito Santo.
Cominciamo come sempre con il boss intento nei suoi loschi traffici e sua moglie prodiga ad aiutarlo in tutto. Evelina però è stanca anche solo di pulire sangue e resti umani quindi da un giorno all’altro apre bocca per cambiare il proprio destino. Vuole il divorzio e lascia di stucco quel Santo che tutto avrebbe pensato tranne di rimanere solo.
The Manhattan Boss se vuoi lo compri QUI
Il boss dei Capocci deve escogitare subito qualcosa per riconquistare in fretta l’unica persona al mondo che non subisce il suo potere, ovvero sua moglie Evelina.
E allora perché non fare proprio un film con protagonista il boss dei Capocci?
E così parte anche il ruolo di Santo come attore al quale poi si aggiungerà il figlio Bob che anche lui vuole conquistare una donna.
Ed è qui che tutto prende una nuova piega perché ovviamente non parliamo di attori professionisti ma come può capitare nell’arte, niente è scontato.
The Manhattan Boss è un piccolo libro per passare qualche ora divertente.
È anche un ottimo regalo per l’amico/a in cerca di una storia fuori dal comune.
THE MANHATTAN BOSS – MARISA CECCHETTI – 2023
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.