Eve A Hollywood di Amor Towles – Recensione


Eve A Hollywood Recensioni

Eve A Hollywood, una citazione:

“Ma le parlò anche dell’altra Los Angeles. La Los Angeles che era venuta su dalla polvere accanto a quella più glamour ed era cresciuta altrettanto alla svelta, se non ancora di più. La Los Angeles dei gangster, dei truffatori e delle signore della notte. Una città dentro la città, che aveva i suoi dinner e i suoi tram, le sue chiese e le sue banche – che aveva un suo modo di forgiare il fallimento e la follia, ma anche la grazia e l’onestà.”

È il settembre del 1938 quando Evelyn Ross sale su un treno diretto da New York a Chicago.

Capelli biondorame, elegante, bella, è difficile non notarla in mezzo alla folla, con quella cicatrice che le attraversa il viso.

Sta tornando a casa, i genitori la aspettano alla stazione, ma a quella stazione non arriverà mai.

Sei mesi dopo Eve ricompare: una fotografia su un tabloid la ritrae a braccetto dell’attrice Olivia De Havilland mentre escono dal Tropicana Club di Los Angeles.

Le due sembrano vecchie amiche, due bellezze complementari: Olivia, soave e raffinata come Melania in “Via col vento”, il ruolo che l’ha resa una star; Eve, luminosa eppure piena di ombre, di cose non dette.

Ma come è entrata Eve nell’orbita del colossal del momento? Tutti quelli che la incrociano sulla propria strada se lo chiedono.

Un poliziotto in pensione che sul treno per Los Angeles rimane impigliato nella sua rete di charme.

Un attore sul viale del tramonto che offre il suo aiuto per tirare fuori dai guai Olivia, vittima di ricatto per alcune foto compromettenti.

Dal vagone ristorante del Golden State Limited alle lussuose stanze del Beverly Hills Hotel, fra i tavoli gremiti di Antonio’s, sui moli di Santa Monica, nei locali da ballo cubani su Central Avenue, Eve si fa largo nella vita, vera protagonista in un cast di personaggi secondari, mutevole negli occhi di chiunque la guardi.

Eve A Hollywood se vuoi lo compri QUI

Amor Towles è nato a Boston nel 1964. Si è laureato a Yale e ha conseguito un dottorato in letteratura inglese a Stanford. È un grande appassionato di storia dell’arte e di musica jazz.

Towles, che avevamo già avuto modo di apprezzare Recensione di Un Gentiluomo A Mosca – Amor Towles, conferma il suo innato talento nel riuscire a trasportare quasi fisicamente il lettore in un mondo altro, ormai perduto.

Tratteggiando con abilità il glamour e la sfavillante epoca d’oro dello star system, Towles introduce in ogni capitolo un nuovo, memorabile personaggio il cui destino viene stravolto dall’incontro con Eve.

Una galleria di celebrità quali grandi produttori come David Selznick e Jack Warner, attrici ormai famose o in procinto di diventarlo come Bette Davis, Jean Harlow, Katharine Hepburn, divi come Clark Gable, Spencer Tracy, Errol Flynn, e, non ultima, la giovane e pura Olivia De Havilland, reduce da pellicole in cui è stata relegata al ruolo della brava ragazza innocente, la Lady Marian di Robin Hood.

Un romanzo che è un ritratto spietato e, al contempo, malinconico, di un’epoca fatta di fugaci illusioni ma anche di grandi speranze.

Un gioco di specchi che, attraverso tanti frammenti di vetro quanti i personaggi coinvolti nella storia, cerca di dipanare un mistero in un mondo che, sotto i lustrini e l’allure, nasconde un tritacarne a cui nessuno riesce a sfuggire.

“Tutti a Hollywood, quando sei col sedere per terra, diventano dei comici.”

Eve A Hollywood risuona degli echi di Chandler e, soprattutto, dell’Ellroy di L.A. Confidential, restituendoci con maestria l’atmosfera torbida ed eccitante della Los Angeles degli anni ’30 e ’40.

Eve A Hollywood se vuoi lo compri QUI

EVE A HOLLYWOOD – NERI POZZA – 2024

Lascia un commento