Menu Smart Per Gli Amici è uno di quei libri pratici per migliorare la nostra proposta in cucina.
Siamo abituati a vivere nella frenesia di giornate dedicate al lavoro, e alla famiglia, senza un attimo di tregua. Quando vogliamo svagarci puntiamo a uscire di casa invece che invitare da noi perché sembra mancare sempre il tempo. Invece con un libro così tra le mani, il tempo diverrà un alleato per svagarci in casa nostra.
In Menu Smart Per Gli Amici scopriamo idee pratiche ed efficaci per tutte le occasioni.
“Organizzare un pranzo, un brunch o una cena, condividere la propria tavola con gli amici e le persone care è sempre un momento di gioia, a patto di non farsi sopraffare dallo stress e dalle troppe cose da preparare all’ultimo minuto.
Per arrivare rilassati e godersi la compagnia degli ospiti è importante decidere, in primo luogo, che occasione creare, se si preferisce ospitare gli amici per un’allegra rimpatriata oppure se si ha in mente qualcosa di più formale e impegnativo.” (la direttrice editoriale – Tatjana Pauli)
Il libro si apre con una riflessione sul gusto di condividere la propria tavola e subito dopo si entra nel vivo con alcune ricette di base come la maionese e l’hummus di ceci.
Si passa poi alla selezione del menu che abbiamo in mente con quattro ipotesi tra “Brunch e buffet”, “Serata tv”, “Invito a cena” e “Sapori Etnici”. Un ventaglio di proposte efficaci che spazia in ogni dove per cercare cosa è meglio per quel preciso evento che abbiamo in mente.
Ognuno dei quattro capitoli ha le ricette segnate all’inizio, con relativa pagina di destinazione, per rendere ancora più visiva la nostra voglia di convivialità.
“Fare una grigliata in terrazza richiede un’organizzazione differente da una cena rilassata davanti alla tv. Invitare due colleghi non è come allestire un buffet per tante persone.
Un metodo efficace per organizzare anche un piccolo evento domestico è quello di pianificare per piccoli obiettivi ben definiti: decidere chi invitare, stabilire il menu, stilare la lista della spesa e quella delle cose da fare, pensare a quali passaggi si possono anticipare e a cosa dovrete invece al giorno dell’invito.”
Menu Smart Per Gli Amici se vuoi lo trovi QUI
Ordine quindi anche nell’organizzazione, un’impostazione che segue tutto il libro e che rende la lettura e la sua messa in pratica molto fruibile, anche ai meno esperti in cucina.
Le ricette si aprono con dei succulenti “Crostini con acciughe, lamponi e burro” nella rubrica “Brunch e buffet” che esprimono l’essenza della soluzione efficace, d’impatto, anche visivo, e dalla riuscita sicura grazie a un mix di gusti perfettamente orchestrati e bilanciati.
Ogni ricetta è spiegata in modo semplice mostrando cosa dobbiamo fare, come dobbiamo farlo e quando nel tempo. Gli ingredienti sono calcolati in base alle porzioni e molti dei piatti hanno una foto esplicativa per agevolarne la riuscita. Ci sono consigli sparsi per tutto il libro e non mancano ovviamente i tempi di preparazione, di cottura e di riposo. Anche chi non ha mai messo mano in cucina troverà la soluzione che lo gratifica e che lo porterà in gloria in cucina.
Le proposte sono una novantina e strizzano l’occhio alle tradizioni e agli ingredienti italiani per espatriare fino all’esotico con i nachos o i tacos. Ogni momento della giornata può essere impreziosito da questo piccolo, e furbo, libro.
È anche un ottimo regalo per quell’amico/a che ha sempre voluto organizzare qualcosa da lui/lei ma non ha mai saputo da dove partire per farlo. Questo è il libro giusto.
Menu Smart Per Gli Amici se vuoi lo trovi QUI
MENU SMART PER GLI AMICI – IL CUCCHIAIO D’ARGENTO – 2025
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.