Quanto radicati possono essere i pregiudizi, quanto dolore, quante storie si portano dietro? La Malnata, romanzo d’esordio di Beatrice Salvioni, ci porta lì ai confini
Tag: fascismo
Recensione di Italo Balbo – Claudio G. Segrè
Italo Balbo, una citazione: “Esuberante ed irrequieto, amava la vita in ogni sua manifestazione, scrisse Ciano. Aveva più impeto che ingegno, più vivacità che acume.
Recensione di La Memoria Rende Liberi – E. Mentana/L. Segre
La Memoria Rende Liberi è il racconto della vita di Liliana Segre, adolescente superstite dell’Olocausto, figlia, poi moglie e donna libera. Introdotto da Enrico Mentana
Recensione di M Il Figlio Del Secolo – Antonio Scurati
Era il mese di novembre dello scorso anno quando, dopo averne recensito il bellissimo libro di poesie Piccole Tracce di Vita, scambiai qualche felice chiacchiera
Recensione di Guida Alla Roma Ribelle – AAVV.
Il titolo Guida Alla Roma Ribelle già dice molto di ciò che troveremo nelle pagine di questo compatto scrigno ricco di informazioni. La narrazione si