Lillian Boxfish Si Fa Un Giro di Kathleen Rooney


Lillian Boxfish Si Fa Un Giro Recensioni

Lillian Boxfish Si Fa Un Giro, una citazione:

“Il mio lavoro per me era come un’arte: dare forma al mondo. A volte ho la vaga impressione che la gente fosse più preparata e intelligente una volta. Potevo scrivere un annuncio per il reparto bagagli con una perfetta anafora e nessuno avrebbe dubitato della sua efficacia.”

Lillian Boxfish non è la classica ottantacinquenne, tutta casa, merletti e nipoti.

Giunta a New York nei lontani anni Venti ha trovato subito un impiego che le ha portato fama e prestigio: da semplice e inesperta copywriter per il colosso Macy’s diviene in poco tempo il primo pubblicitario donna più pagato al mondo.

Oggi è il 31 dicembre del 1984 e Lillian festeggia da sola questo ultimo giorno dell’anno.

Le vacanze natalizie non sono andate come al solito, qualcosa sta cambiando.

Rimanere a casa a rimuginare su ciò che non è stato? Non se ne parla nemmeno.

Armata solo dell’inseparabile pelliccia di visone e di una buona dose di arguzia, Lillian decide che il Capodanno lo festeggerà per le strade dell’amata Grande Mela, dove ogni passo coincide con un ricordo della sua sorprendente vita.

Durante il lungo cammino in giro per una città semideserta occupata ad agghindarsi per salutare l’arrivo di uno spumeggiante 1985, gli unici compagni di viaggio che Lillian incontra sono persone semplici: baristi, negozianti, bambini, criminali.

Tutti loro le faranno pensare ancora una volta alla vita di un tempo in cui le gioie e le passioni, così come le avversità e i cuori spezzati, hanno dato modo a lei di crescere e di avere un passato da ricordare.

Lillian Boxfish Si Fa Un Giro se vuoi lo compri QUI

8tto Edizioni porta all’attenzione dei lettori italiani romanzi di autori anglofoni, “casi letterari colpevolmente trascurati che si distinguono, oltre che per il valore, anche per l’originalità che spesso devia dagli schemi tradizionali, aprendosi a scenari sperimentali, surreali, avanguardisti”.

Kathleen Rooney insegna Scrittura Creativa preso l’Università DePaul di Chicago ed è fondatrice del Poems While You Wait, un gruppo di poeti che compone poesie su commissione.

In Lillian Boxfish Si Fa Un Giro la Rooney riscrive la storia di Margaret Fishback, la copywriter più ricca e famosa degli anni Trenta.

Da quei tempi molto è cambiato, ma abbiamo bisogno più che mai di figure femminili coraggiose e straordinarie.

E Lillian Boxfish, alter ego narrativo di Margaret, ne è l’esempio perfetto.

“Volevo che ci fosse qualcosa da fare nella vita oltre ad accoppiarsi, riprodursi e morire, e la pubblicità era quello per me, o lo fu per molto tempo.”

Lillian imbocca una carriera ricca di soddisfazioni nel campo creativo e, femminista ante litteram, con il suo stile di vita si pone in netto contratto con gli schemi socialmente accettati dell’epoca.

Con una lettera d’amore alla città di New York, la Rooney dipinge sullo sfondo di un’America in fermento il ritratto di una donna indimenticabile che, dall’età del Jazz allo spettro dell’AIDS, dalla Grande Depressione alla nascita dell’hip-hop, ha attraversato quasi un secolo con equilibrio da funambola.

Un romanzo che è un omaggio sentito e affettuoso alla città. NYC diviene il rifugio ideale in cui potersi nascondere, come in un grembo materno. Una metropoli le cui strade, locali, piccoli angoli, facce conosciute o meno, insieme tessono un’enorme, iridescente coperta di Linus sotto la quale proteggere le reminiscenze di una vita.

Lillian Boxfish Si Fa Un Giro si rivela una lettura di stampo proustianao, godibile e spiritosa, pur venata da una sottile, elegante malinconia.

Lillian Boxfish Si Fa Un Giro se vuoi lo compri QUI

LILLIAN BOXFISH SI FA UN GIRO – 8TTO EDIZIONI – 2020

Lascia un commento