La storia di Palla l’abbiamo seguita tutti o quasi… ricordo bene quando fu trovata, nel 2016, come catalizzò la mia attenzione e non solo la mia.
Trovavo assurdo ciò che l’uomo le aveva inferto e allo stesso tempo straordinario come lei reagisse, il suo sguardo e la sua risposta alle amorevoli cure.
Fu così, grazie a lei, che conobbi la realtà della Clinica Veterinaria Duemari e la dottoressa Monica Pais.
Leggendo questo libro, Palla, ho avuto solo conferma, se ce ne fosse bisogno, del fatto che non sono stata certo l’unica a scoprire che in un paese della Sardegna, tra il mare e le montagne, c’è un ambulatorio veterinario e una dottoressa bionda che ama gli animali.
Palla se vuoi lo compri QUI
Li ama e se ne occupa, non li lascia al loro destino neanche dopo averli curati… ed è tutto così vero, intenso, struggente e pieno d’amore che durante la lettura mi si appannavano gli occhi e ho dovuto fare alcune brevi pause.
In questo luogo per me magico, un giorno arrivò una cagnolina, una pitbull nocciola, cui qualcuno da cucciola aveva messo un laccio di nylon al collo, poi abbandonandola.
Lei cresceva e il laccio stringeva…
Quando fu trovata e portata in clinica, tra le braccia di Monica Pais, era al limite del soffocamento, con i tessuti lacerati, la ferita ormai infetta e il laccio che poggiava sulle vertebre del collo, trachea ed esofago compressi.
Lei arresa.
In questo libro, che è scorrevole, pieno di speranza e commovente, troviamo il racconto della loro conoscenza e di come sono diventate inseparabili, da parte della dottoressa e di Palla stessa. Anche lei ci racconta come ha vissuto la sofferenza, poi l’esser trovata, l’imparare a fidarsi, almeno di alcuni e come ci si sente a essere amati e facenti parte di un branco.
Grazie a Palla ho potuto scoprire anche tutto ciò che grazie a lei, alle donazioni arrivate grazie alla sua popolarità, è stato fatto per gli animali, e non solo in Italia.
La fondazione della Onlus Effetto Palla e tanto tanto altro…
Un mare di attenzione, affetto e aiuti concreti si sono riversati su una realtà che ha saputo incanalarli per aiutare chi non ha voce, al massimo ogni tanto miagola o abbaia o ulula o cinguetta…
Palla non faceva neanche quello e non lo fece per anni. Fino a, un giorno molto particolare, quando ha ricominciato per non fermarsi più.
Queste pagine racchiudono una e tante storie bellissime.
Per chi ha seguito la vicenda dall’inizio, per chi ama gli animali, per chi è curioso, per chi vuole leggere qualcosa che dà speranza nel genere umano.
Buona lettura!
PALLA – LONGANESI – 2024
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.