L‘Amore Non Apprezzo di Arsenio Bravuomo è un cofanetto di poesie ricco, ricchissimo di tante cose, un concentrato, ed è un libro che mentre si legge lascia un involontario sorriso sul volto.
Almeno io così mi sono ritrovata snocciolando le sue pagine, una dopo l’altra, argomento dopo argomento, parola dopo parola, immagine dopo immagine.
L’Amore Non Apprezzo ha la prefazione di Guido Catalano che col Bravuomo condivide un po’ di cose, ce le racconta e poi scrive:
“Come si fa a capire se un libro di poesie è un bel libro di poesie? Lo capisci se dopo averlo letto ti viene voglia di scrivere poesie. Questo è uno di quei casi.”
L’Amore Non Apprezzo se vuoi lo compri QUI
Le poesie di L’Amore Non Apprezzo sono tutte belle, molte sono lunghe e ci si entra facile facile, le navighiamo seguendo l’onda del suono e delle immagini delle parole, si attraversano evocando, vivendo e vedendo ciò di cui parlano e quando finiscono pensi “e ora?” ma per fortuna c’è quella dopo altrettanto suggestiva in cui tuffarsi di testa.
Ho amato molto la sezione Pezzi esorbitanti (roba di lusso) che inizia con
Consiglia per la figlia:
don’t waste il privilegio della gioventù
usa la recreational drugs
party like a dj
all the time
come non capisci?
impara l’inglese
ma anche il francese e lo spagnolo
il cinese pare che serva
ma non lo so
il giapponese mi piace molto
fa’ te
cerca di entrare in tutte le mutande in cui inciampi
scopazza
sii uomaiola e petrosina
coltiva le amicizie
fai un testamento
anzi fanne due o tre
così chi resta poi può scegliere
non fare come me
che il mio primo e unico testamento
lo scrissi a undici anni
(lasciavo tutti i miei libri a mia sorella)
e ancora adesso fa molto ridere
non fingere mai l’orgasmo
spingilo via se ti sei stufata
è molto meglio così
magari fallo con delicatezza
poi mettiti a cucinare due piatti di spaghetti
o due uova in camicia
fai l’amore spesso e bene o anche poco e bene
non è un fatto di numeri ma alle volte sì
solo, quando fai l’amore non metterti a contare
sii un’amante lirica ed epica allo stesso tempo
(leggi kundera)
…
ricordami
io son solo il primo coinquilino con cui hai vissuto
che ti ha sgridato per quella faccenda
che ti ha insegnato a pattinare
che ti ha sempre considerata una coinquilina
che non pagava l’affitto
ma che non ti ha mai chiesto, alla fine, il conto
esagera sempre con la musica
e comunque, pedala.
Seguono Scatole, Pensa che bello, Schiavi e Se incontrassi Bob Dylan che per me sono intense, ironiche e splendide.
Le ho vissute tutte appieno ma sarebbe superfluo riportarle, bisogna avere L’Amore Non Apprezzo tra le mani, sentire il fruscio della carta girando le pagine per goderne appieno.
Meglio se sorseggiando Il negroni:
il negroni è un terzo un terzo un terzo
è armonico, democratico, proporzionale
non maggioritario
giusto
…
Questo libro di poesie contiene perle rare, con lui si salta di qui e di là, ci si inebria, si riflette, si ride e ci si immalinconisce per poi tornare a sorridere.
Mi fido di Catalano che ha scritto che un bel libro di poesie spinge a scriverne, io non mi azzarderei ad avere queste velleità (seppur la vita è stramba e chissà) ma certamente posso affermare che induce a leggerne.
Ancora e ancora e ancora…
L’AMORE NON APPREZZO – NEO – 2021