Alexandria Ocasio-Cortez La Giovane Favolosa di Francesco Foti parla di una donna, di un riscatto sociale e del fatto che ognuno di noi può fare qualcosa per cambiare il mondo. “Possiamo essere tutto quello che abbiamo il coraggio di immaginare.”… Continua a leggere →
Questa estate di Paolo Zardi avevo letto La Gente Non Esiste ed ho concluso il mio 2019 leggendo il suo romanzo L’Invenzione Degli Animali. Non avevo aspettative, non sapevo (appositamente) con esattezza di cosa parlasse, mi sono diciamo fidata. E… Continua a leggere →
Mark Manson, l’autore del bestseller La Sottile Arte di Fare Quello Che C***o Ti Pare, è un imprenditore, uno scrittore ed un blogger americano di successo stra-seguito. In questo Siamo Fottuti, Ma Forse C’è Ancora Una Speranza sviscera tematiche esistenziali… Continua a leggere →
Atto Quarto di Maria Giovanna Gori “non è un racconto verista né naturalista né realista. Niente eclissi del narratore, niente focalizzazione esterna, niente denuncia sociale, né storicismo.” Così scrive Maria Giovanna nella prefazione: “Allora cos’è? Non vi dico cos’è per… Continua a leggere →
Kakebo, che si pronuncia Kah-keh-boh, è un’arte giapponese, che viene in nostro aiuto nell’amministrazione delle spese quotidiane, mensili, annuali. Kakebo è un metodo, dicono infallibile, per scovare le spese che ci fanno sperperare i soldi, per eliminare tutte quelle inutili… Continua a leggere →
Teoria Della Classe Disagiata, di Raffaele Alberto Ventura, è la schiuma di un’onda che s’infrange sul bagnasciuga, dove l’onda rappresenta le prerogative dell’agio che si scontrano contro la dura realtà della battigia, ovvero il concreto e poco disponibile stato delle… Continua a leggere →
© 2021 Rock'n'Read — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑