Quanto radicati possono essere i pregiudizi, quanto dolore, quante storie si portano dietro? La Malnata, romanzo d’esordio di Beatrice Salvioni, ci porta lì ai confini
Tag: einaudi
Recensione di Volevo Essere Madame Bovary – A. Ibrahimi
Volevo Essere Madame Bovary oppure no? Una storia questa che parte dall’eterno conflitto tra ciò che dalla “notte dei tempi” ci viene detto di essere
Recensione di La Corsara – Sandra Petrignani
La Corsara, una citazione: “L’intento di Natalia Ginzburg non è mai stato di scrutare dentro l’anima dei suoi personaggi; lei desidera solo rappresentarli, metterli in
Recensione di Dove Sei, Mondo Bello – Sally Rooney
Dove Sei, Mondo Bello, ultimo romanzo di Sally Rooney, è un’opera schietta, sincera, che scorre via coinvolgendoci, commuovendoci e perché no anche irritandoci. Quando la
Recensione di La Felicità Del Lupo – Paolo Cognetti
La Felicità del Lupo, ultimo romanzo di Paolo Cognetti, ci porta in vetta. Lontano. Ed eccola apparire, sin dalle prime righe, la montagna con le
Recensione di Oliva Denaro – Viola Ardone
Oliva Denaro è l’ultimo romanzo di Viola Ardone. Una storia potente, commovente, vera. Siamo nel 1960 in un piccolo paese della Sicilia: Martorana. Dove il