Storia Dell’Irlanda Dal 1845 A Oggi non si può dire che non affronti a tutto tondo la storia recente dell’isola. Dalla metà dell‘800 fino all’inizio del XXI secolo, appunto.
Il saggio è scritto da un professore universitario e questo traspare da ogni singola pagina. Le vicende della terra di San Patrizio vengono affrontate lasciando nulla di intentato e la questione irlandese viene sviscerata nella sua interezza, senza esclusione di colpi.
Il tema della carestia che colpì l’Irlanda dal 1845 occupa una fetta importante del volume. Il conseguente esodo di molti cittadini alla disperata ricerca di un mondo migliore non passa sottotraccia e rappresenta il punto centrale della ricerca.
D’altronde, lo scenario è quello di un paese ancora sotto la completa giurisdizione britannica. Le opportunità non erano poi così molte, in molti casi era necessario partire per sfuggire a due mostri inevitabili: povertà e miseria.
Nascere in questa fetta d’Europa poteva a volte voler dire avere il destino già segnato: “Crescere in Irlanda significava prepararsi a lasciarla.”
Molti irlandesi erano di tutt’altro avviso. Chi è partito per miglior fortuna sarebbe volentieri rimasto nella propria terra natia, avrebbe voluto essere un sicuro protagonista dell’ascesa della propria nazione. Magari alla ricerca dell’indipendenza da Londra.
Storia Dell’Irlanda Dal 1845 A Oggi se lo vuoi lo compri QUI
Chi partì non trovò un benvenuto ad attenderlo, l’ostilità che accompagnava ogni irlandese arrivò a toccare livelli veramente impareggiabili. Soprattutto nell’odiata Inghilterra: “Avevano la reputazione di essere violenti, ubriaconi, sporchi, malati e contagiosi. Talora li si rappresentava come delle specie di scimmioni in panni umani…”
Storia Dell’Irlanda Dal 1845 A Oggi percorre con ricchezza di particolari gli anni della nascita del sentimento nazionalista irlandese, la travagliata fase delle due guerre mondiali e lo sviluppo dei cosiddetti Troubles, vale a dire il conflitto nordirlandese dei giorni nostri.
Biagini propone un testo completo sulla nascita dell’Irlanda moderna. Un’Irlanda da secoli sconvolta dalle divisioni, lacerata dall’odio e devastata dal conflitto.
Ma pur sempre un paese alla continua ricerca di una via d’uscita. Un paese in marcia verso la libertà e alla perenne ricerca di giustizia:
“Nessuno ha il diritto di fissare i limiti della marcia di una nazione. Nessuno ha il diritto di dire a questo paese: Tu puoi spingerti fino a qui, ma non oltre.”
STORIA DELL’IRLANDA DAL 1845 A OGGI – IL MULINO – 2014
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.