Vinoforum 2021 è la nuova edizione di una kermesse romana che racconta il buon gusto a partire dalla degustazione di un calice di vino.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
Passando per la vista, grazie alla location del Parco Tor di Quinto che si tinge di magia al calare della sera.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
In Vinoforum 2021 andiamo a scoprire i buoi vini italiani, grazie alle tante case vinicole presenti e il buon cibo, grazie ai temporary restaurant.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
In tutto si parla di un numero poderoso di partecipanti tra i 2500 vini e i 35 ristoranti top tasting presenti nella manifestazione.
Per l’immenso programma della manifestazione vi rimandiamo alla pagina ufficiale dell’evento che trovate cliccando QUI
I vari stand, a parte alcune eccezioni, offrono più case vinicole dove la preparazione dei sommelier fa la differenza per esaltarne il gusto e le qualità particolari.
Per quanto riguarda uno stand con un prodotto particolare ci siamo fatti conquistare da Puntocuore e del nostro cicerone nonché sales manager Flavio Insenga che ci ha raccontato il brand e la mission con empatia sorseggiando il loro prodotto di punta, ovvero il Prosecco.
Puntocuore è un progetto che punta al cuore del pubblico, a partire proprio dal nome. E che vuole avvicinare anche dal punto di vista sentimentale. Un impulso lodevole in un periodo dove la distanza sta facendo storia a sé. Per tutte le altre informazioni, vi consigliamo di andare sul loro sito ufficiale cliccando QUI
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)

Per quanto riguarda gli stand che raggruppano più case vinicole, ci ha colpito anche quest’anno il coraggio di Etilika. In un momento dove si tende a tirare i remi in barca, questa enoteca on line ha invece espanso le sue attività a partire dallo stesso stand.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
Ci ha anche invitato a una degustazione, aperta al pubblico che abbiamo seguito con piacere grazie a loro e alla rappresentante della casa vinicola Cantina Isera. Abbiamo degustato vini trentini e brindato con un sontuoso Trento Doc. Per la Cantina Isera vi consigliamo di andare sul loro sito ufficiale per scoprire tutti i prodotti cliccando QUI
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
In più da quest’anno con Etilika è possibile anche l’acquisto perché si sono impegnati a portare un gran numero di quelle bottiglie che vendono già sul loro sito. Potete andare sul loro sito ufficiale cliccando QUI
Per quanto riguarda l’immensa offerta di Vinoforum, visto quindi il maestoso numero di bottiglie di vino rimandiamo a tutte le cantine cliccando QUI ma ci sentiamo di esaltare un vino che abbiamo trovato nella proposta ovvero il Mirabella Rosé Franciacorta. Un vino incredibile che continua a stupirci di manifestazione in manifestazione. Per le qualità organolettiche certo, dall’immenso gusto, ma anche per la duttilità nell’abbinamento con i sapori, raffinati e non. Vi consigliamo di andarlo a scoprire nel loro sito ufficiale cliccando QUI
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
Ci siamo fatti poi coccolare nella Mix & Spirits Hospitality, un luogo riservato a stampa e invitati, dove abbiamo goduto dell’ennesima splendida vista del Lago di Tor di Quinto, di un bancone speciale con bartenders raffinati provenienti dall’associazione AIBES (cliccare QUI per il sito ufficiale) e di un’offerta di alta classe a partire proprio dai cocktail.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
Per i cocktail ci siamo affidati al bartender che ci ha preparato un cocktail dal nome ’45esimo’ del quale vi postiamo la ricetta e grazie al quale abbiamo conosciuto Nicola Rossi, l’amministratore della Rossi d’Angera, ovvero una distilleria nata nel 1847 che ha mantenuto il gusto della tradizione e ha resistito grazie al cuore e alla propria passione. Sono tra l’altro produttori di un gin speciale, il ‘Gin Latitude 45’ (presente nella ricetta del cocktail 45esimo) , di una grappa unica, la ‘Riserva Personale’ e di un aperitivo lo ‘Spitz’, assolutamente tutto da scoprire. Per questo vi consigliamo di andare sul loro sito ufficiale cliccando QUI
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
Infine sempre nella MIx & Spirits abbiamo assaggiato l’offerta di Mr Doyle – The Real Smoke Barbecue che ci ha servito quattro tapas davvero speciali. Erano infatti farcite rispettivamente di pulled pork, pork belly, pork sausages e pulled beef, uno sballo per il nostro palato già ammaliato dal cocktail Il 45esimo.
Ci siamo fatti raccontare la loro storia, fatta di passione e abnegazione, e della loro recente apertura di un nuovo ristorante in Via del Gelsomino 68. Con coraggio quindi continuano ad espandersi nonostante il periodo molto complicato. Per le informazioni su Mr Doyle – The Real Smoke Barbecue vi consigliamo di andare sul loro sito ufficiale cliccando QUI
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
La serata è terminata con un caffè da Marziali Caffè, in uno stand originale con del personale espansivo e piacevole come la loro stessa proposta di caffè. Vi consigliamo il loro sito ufficiale cliccando QUI
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
Per tutte le altre informazioni su orari, biglietti, eccetera, di Viinoforum 2021 vi rimandiamo al sito ufficiale cliccando QUI
VINOFORUM 2021 – PARCO TOR DI QUINTO – 2021
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.