Degustazione Berebene 2021 è stata una grossa ventata di entusiasmo visto le recenti problematiche portate dal Covid-19.
Siamo stati infatti impossibilitati per lungo tempo a condividere gli spazi per via del coronavirus il quale ci ha segregato dietro a uno schermo per le presentazioni. Annullando così quello che ci rende animali sociali ovvero il contatto umano.
In Degustazione Berebene 2021 il Gambero Rosso con coraggio e determinazione ha organizzato con maestria e gusto un evento che coinvolgesse produttori, stampa e appassionati in una presentazione delle sue guide.
Una di quelle guide più rinomate e ricercate perché fornisce indicazioni precisissime su cosa bere con piacere stando sotto i 13 euro di spesa. La guida in questione ne contiene addirittura 1530. Alla presentazione sono venuti cento dei premiati per far degustare i loro prodotti.
La guida Berebene 2021 la abbiamo recensita QUI
Riuscita è stata la scelta di sistemare l’evento in una delle ville antiche più belle di Roma, cioè Villa Miani, sulla Via Trionfale nel quadrante centro-nord della città. Si è goduto subito di una visione suggestiva di Roma.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)


Questa scelta ha reso la Degustazione Berebene 2021 un’esperienza struggente com’è nello stile di Gambero Rosso.
Dopo la consueta consegna del bicchiere da degustazione siamo entrati nella villa sede dell’evento scoprendo affreschi, lampadari di cristallo e statue antiche che avvolgevano i banchi dedicati ai vari assaggi dei vini.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)


Il periodo è complicato per il settore vinicolo come per gli altri settori del commercio e ne abbiamo come testimonianza le tante chiacchierate durante i vari assaggi. Su tutti ci hanno colpito due produttori friuliani che con entusiasmo e positività si sono presentati a Roma cercando di ricominciare da dove avevano lasciato prima del Covid. La chiacchierata con loro è stata illuminante e ci ha fatto comprendere che anche settori blasonati hanno subìto un forte arresto. E che l’asporto ha funzionato nelle grandi città, data la densità di popolazione nelle aree metropolitane, ma non nei piccoli centri abitativi dove le richieste sono state poche e lontane tra loro.
Le cantine dei due produttori intervistati sono Zorzettig e Feudi di Romans.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle e sui nomi qui sopra delle case vinicole per i siti di riferimento)


Abbiamo ammirato anche le tante proposte creative e tra queste ne abbiamo scelte tre per il nome del vino con 200 Metri (per l’altezza del vitigno) di Tenimenti Grieco.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle e sui nomi delle case vinicole per i siti di riferimento)

Per la bottiglia con Il Pestifero di Tenuta di Tavignano.

E per l’etichetta con 360 Al Casò di Cantina Alice Bel Colle.

Vista l’eccezionalità del periodo abbiamo deciso di non stilare una nostra lista dei migliori assaggi. Ma di segnalarveli tutti per quanto riguarda Degustazione Berebene 2021 andando direttamente QUI, ovvero nella pagina ufficiale del Gambero Rosso.
Noi ci siamo presi invece la briga di spingere un settore che ci piace tanto, ovvero quello dei cosiddetti ‘vini rosa’ che vanno dal rosé al rosato passando per una buona serie di sfumature. Non abbiamo resistito e abbiamo deciso di segnalarveli tutti. A dirla tutta, uno ci è sembrato veramente un prodotto particolare, ovvero Borgognoni ’19 di Delaiti.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle e sui nomi delle case vinicole per i siti di riferimento)

Senza nulla togliere agli altri che per profumi, sapori e sfumature di rosa hanno inebriato la nostra Degustazione Bere Bene 2021.
Ve li elenchiamo ma come sempre ricordiamo che non è assolutamente una classifica.
(cliccare sulle immagini per ingrandirle e cliccare sui nomi delle case vinicole per i siti di riferimento)
A. A. Lagrein Kretzer ’19 – Cantina Convento Muri-Gries

OP Riesling Campo Dottore ’19 – Calatroni

Lamezia Rosato ’19 – Statti

Five Roses 76° Anniversario ’19 – Leone De Castris

Valtenesi Chiaretto San Donino ’19 – Selva Capuzza

Vivaja – Badia di Morrona

Garda Dorobianco ’19 – Giovanni Avanzi

Chiamami Quando Piove ’17 – Valori

Irpinia Rosato ’19 – Borgodangelo

Lirica ’19 – Produttori di Manduria

Talò Verdeca ’19 – Cantine San Marzano

La nostra Degustazione Berebene 2021 è stata incantevole come Villa Miani, vi ricordiamo che se volete la guida potete comprarla QUI

BEREBENE 2021 – 2021 – GAMBERO ROSSO
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.