Recensione di Rudi Voeller – Gabriele Ziantoni


Rudi Voeller scaled Recensioni

Rudi Voeller – Il Tedesco Volante è un viaggio alla scoperta di un grande uomo e calciatore.

Nei nostri sogni bambini da tifosi tutti abbiamo almeno una volta segnato il gol decisivo nella finale delle finali della nostra fantasia.

Tutti abbiamo sognato di essere il bomber, il centravanti, quello che toglie le castagne dal fuoco quando la squadra se la vede brutta.

Tutti abbiamo immaginato gli abbracci dei compagni e i cori dei nostri tifosi.

Purtroppo raramente abbiamo realizzato questi sogni, se non in qualche scalcinato campo di periferia. Ma sicuramente tutti, anche da adulti, abbiamo continuato a sognare per le sorti della nostra squadra del cuore un fenomenale numero 9, un centravanti forte e allo stesso tempo trascinante e dedito alla causa come pochi altri.

Beh, Gabriele Ziantoni ci racconta di come ogni tanto i sogni si avverino. E di come le strade della Roma e di Rudy Voeller “il tedesco volante” si siano incrociate per non lasciarsi mai, intrise di affetto reciproco.

Rudi Voeller – Il Tedesco Volante se vuoi lo compri QUI

L’autore, giunto alla sua terza opera, alterna biografia e romanzo. Ci riporta agli anni d’oro di Rudy, al mondiale conquistato, alle magiche notti di Coppa con la Roma e alla Coppa dei Campioni vinta con il Marsiglia. Senza però tralasciare i momenti più bui, gli infortuni, le stagioni travagliate e soprattutto il ritorno a Roma da allenatore nel 2004, un’esperienza terrificante(non per sua responsabilità) conclusasi con le dimissioni in soli 26 giorni.

Rudi VoellerIl Tedesco Volante di Gabriele Ziantoni è  soprattutto un libro che con passione narra la storia di un atleta che diviene simbolo e trascinatore di una squadra pronta a dare tutto in campo seppur con evidenti limiti tecnici. Il racconto di un uomo che a distanza di 12 anni dall’addio alla Roma risponderà di nuovo “presente”, ennesimo atto d’amore e tentativo ultimo di risollevare le sorti di una stagione maledetta.

Nel calcio dei super professionisti di oggi, dove raramente il sentimento e l’attaccamento trovano spazio, Rudi Voeller – Il Tedesco Volante è una boccata d’aria poiché ci ricorda di quanto amore possa intercorrere tra una tifoseria e un calciatore quando quest’ultimo si dedica totalmente alla causa con spirito di sacrificio, abnegazione e una tecnica sopraffina.

Un libro nostalgico, che scivola via  riportando alla mente svariate immagini del passato come il catino infernale dello stadio Flaminio nella stagione 89/90 e  il gol in semifinale Uefa contro il Brondby nel 91, tempi andati dove il pubblico giallorosso e la squadra erano un’anima sola.

Personalmente una lettura molto apprezzata, un ritorno ai miei 6/7 anni, ai miei ricordi di bambino, a quel poster di Rudy in camera di mio cugino (tra l’altro stesso soggetto della strepitosa copertina del libro), a quel coro sulle note di quella canzone di Lorella Cuccarini, quel coro che parlava di un tedesco speciale, quello che ha saputo volare portandoci in alto insieme a lui, Rudy Voeller!

RUDI VOELLER – PERRONE EDITORE – 2020

Lascia un commento