Il Cucchiaino D’Argento è una splendida iniziativa per sensibilizzare i più piccoli sull’uso consapevole del cibo.
Quanti bambini non hanno una visione chiara di quello che vanno a mangiare? E quanti grandi invece? Molti più di quelli che si pensa.
In Il Cucchiaino D’Argento andremo alla scoperta della cucina più sana e più regolata in base alle stagioni e al bene che fa alla nostra salute.
“Questo 12° volume della collana Il Cucchiaino d’Argento vuole essere una guida sicura per rendere la tavola un po’ più green e i menu più vari ed equilibrati, dedicandosi alla preparazione di piatti saporiti che aiuteranno i bambini ad apprezzare tanti ingredienti diversi.
Le regole da condividere sono poche e fanno parte del patrimonio condiviso della Dieta Mediterranea.”
Con un’introduzione così, c’è solo da fidarsi a proseguire verso una lettura che spalanca le porte dell’alimentazione salutare passando per il divertimento dei bambini.
Come recita infatti anche il sottotitolo: “Ricette green che piacciono ai bambini“.
Inizieremo il viaggio in Il Cucchiaino D’Argento passando proprio dalle buone abitudini da sviluppare fin da piccoli. Come per esempio quello di avere I tre pasti classici più due spuntini al giorno per il giusto apporto in fase di crescita evitando per esempio i succhi di frutta di produzione industriale per favorire invece i preparati il più possibile a km zero. Favorire molto la verdure e variare l’alimentazione in base alle stagioni.
“Per rendere più green la nostra tavola, il segreto è la scelta più naturale: privilegiare sempre i prodotti di stagione, che provengono dal nostro territorio. Frutta e ortaggi saranno più saporiti e integri, conservando intatti i valori nutritivi.”
Il Cucchiaino D’Argento se vuoi lo compri QUI
Andremo così alla scoperta del nostro mondo e di come è regolato in base all’andamento delle stagioni. I nostri amati bambini scopriranno cosa li circonda e come esso possa diventare un prezioso amico per la crescita e per un futuro più sostenibile.
Si parte dalla primavera, si va in estate, in autunno e si arriva fino all’inverno, in una girandola di ricette gustose, fantasiose e semplici da preparare anche per i meno esperti.
Ogni stagione ha una bellissima spiegazione da leggere con le verdure del periodo che hanno anche una foto allegra e dedicata per rendere visivo quello che abbiamo appena appreso.
Si comincia dalla primavera con il ‘Guacamole di piselli’ e si finisce in inverno con il ‘Parfait di Natale’ passando per un centinaio di ricette incredibilmente adatte per i bambini che strizzano anche l’occhio ai dolci, loro piatto prelibato.
Ogni ricetta è chiarissima e di facile realizzazione, nei casi complicati ha una foto esplicativa oltre a quella del piatto finito. Vi sono indicati con semplicità tutti gli ingredienti, i passaggi da gestire per la realizzazione e trucchi e segreti per un’ottima riuscita. Compresi gli attrezzi necessari.
In più c’è un utilissimo e pratico schema che riassume tutte le verdure di stagione per impararle ancora più facilmente.
Il Cucchiaino D’Argento è anche un ottimo regalo per quella mamma che vorrebbe cucinare piatti sfiziosi per i propri figli ma ancora non ha capito come fare.
IL CUCCHIAINO D’ARGENTO – EDITORIALE DOMUS – 2021
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.