Leggere La Sete è stato come ficcare la testa dentro una tinozza d’acqua restando in uno stato di prolungata apnea, per poi con irruenza riemergere sul finale, a riempire i bramanti polmoni… Questo libro, D editore, è di Giovanni Lucchese,… Continua a leggere →
Finestra Vista Mare, Ensemble edizioni, è esattamente uno scorcio da cui osservare una realtà, uno spaccato di ciò che accade, o potrebbe accadere, tra le mura delle case dell’ammaliante isola di Cuba. Ariel Fonseca Rivero attraverso la forma del racconto… Continua a leggere →
Soli, Bastardi e Sentimentali è uno di quei libri che mi hanno fatto fare le ore piccole. Paolo Zagari, al suo terzo romanzo, ci propone uno spaccato di vite, un insieme di personaggi legati tra loro ma che ci vengono… Continua a leggere →
Per Il Mio Bene è la storia di Morwenn Moguerou, quella che tutti oggi conosciamo come Ema Stokholma. Inizia col primo brutto ricordo della piccola Morwenn, quando aveva solo quattro anni e pensava che la macchina fosse un “luogo protetto”… Continua a leggere →
Il Lettore, di Bernhard Schlink, è un viaggio tormentato nelle inquietudini del genere umano. Una sorta di flash su un passato cupo e su un presente che cerca di schiarirlo. E’ la storia di Michael Berg e dei suoi quindici anni… Continua a leggere →
L’Uccello Padulo è arrivato volando basso ed è stato subito portato tra le future letture, comunque messo in coda agli altri, secondo il giusto ordine di arrivo. Poi sono andata alla presentazione che Giovanni Lucchese ha organizzato, a mò di… Continua a leggere →
© 2021 Rock'n'Read — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑