Filastrocche Selvatiche… immagina il bosco, gli alberi, i colori dell’autunno, le foglie che cadono e quelle già in terra che fanno il loro mormoreggio, quel tipico stormire al passare degli animali.
Ogni singolo animale scelto in questo libro per bambini è immerso nell’atmosfera boschiva, quella confortevole penombra dentro la quale ci si sente protetti dal caloroso abbraccio della natura e delle sue magiche estensioni.
Per il bosco tutto solo
trotterella il capriolo,
raffinato saltatore:
che eleganza, che splendore!
Rosso e bruno tutto il pelo,
con il muso tocca il cielo
Filastrocche Selvatiche è “Una piccola ode agli animali che vivono liberi tra gli prati e cespugli, sotto terra e nell’acqua, sui rami degli alberi e in mezzo alle foglie. Con curiose abitudini tutte da scoprire“.
Filastrocche Selvatiche se vuoi lo compri QUI
In questo tenero libro troviamo il fagiano, lo scoiattolo, il porcospino, una talpa scavatrice, la volpe malandrina, lepri, gufi e lupi…
Col suo fare birichino
è arrivato il porcospino:
ogni tubero e radice
li rosicchia ben felice.
Quando a zonzo va di sera
l’ortolano si dispera!
I due autori, Gerardo Attanasio e Bianca De Magistris, hanno composto un canto giocoso in cui, attraverso questo albo in rima, ci raccontano cosa mangia il cinghiale nonostante voglia darsi un tono, cosa nasconde lo scoiattolo nelle sue guance, e cosa ci fanno gli anatroccoli in fila indiana dietro la loro mamma.
Le dolci illustrazioni ci trasmettono perfettamente le sensazioni dell’ambiente in cui sono inseriti gli animali…
Corre un timido topino
dalla viola al ciclamino:
sta cercando ovunque vada
un buon sorso di rugiada.
Poi si ferma su una pigna,
passa il gatto e se la svigna.
Filastrocche Selvatiche se vuoi lo compri QUI
Questo libro così magico e autunnale è perfetto per i bambini dai 4 anni in poi, e per gli adulti che amano leggere ai bambini, per crescere degli esseri umani felici.
FILASTROCCHE SELVATICHE – STORIEDICHI EDIZIONI – 2023
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.